Numerosi clienti mi hanno chiesto non solo la traduzione giurata e corredata di Apostille in lingua italiana del loro diploma ma, anche la dichiarazione di valore. Per correttezza ho fatto presente che la dichiarazione di valore del diploma viene rilasciata solo dalle autorità italiane presenti nei Paesi in cui i titoli sono stati rilasciati. Sono rimasta stupita quando il cliente ha richiamato poi per spiegarmi che tale dichiarazione si poteva ottenere anche in Italia dai traduttori. Miracolo! Secondo alcuni traduttori, basta fare una telefonata all’istituto che ha emesso il diploma per sentirsi autorizzati ad aggiungere di loro pugno sulla traduzione “Dichiaro che il presente diploma ha valore…” o altro. Che dire? Non è solo un abuso ma, è anche un falso in atto pubblico! Anche se per mera ignoranza alcuni istituti accettano tali documenti, altri no, motivo per cui ho deciso di riportare dal sito “Studiare in Italia” un articolo redatto da MIUR (Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca) in collaborazione con CIMEA e potenziato da CINECA.
Dichiarazione di valore in loco (DV)
Come è previsto dalla prassi internazionale in materia di riconoscimento-titoli, le università italiane verificano:
- lo stato giuridico dell’istituzione che ha rilasciato un dato titolo straniero;
- se il titolo stesso è autentico;
- se appartiene al sistema educativo nazionale del Paese che lo ha rilasciato;
- i diritti accademici e/o professionali che il titolo conferisce nel Paese di riferimento.
Per poter procedere a tali verifiche, occorrono fonti e strumenti informativi adeguati; fra quelli disponibili, le istituzioni italiane spesso preferiscono la cosiddetta “Dichiarazione di Valore” (DV), in quanto emessa da autorità italiane presenti nei Paesi in cui i titoli sono stati rilasciati. Il compito di redigere la DV è infatti assegnato alle competenti Rappresentanze diplomatiche italiane all’estero; in particolare, secondo le più recenti disposizioni (2007), tale compito è riservato esclusivamente alle Ambasciate e ai Consolati (e perciò non delegabile agli Istituti Italiani di Cultura).
La DV è un documento ufficiale, scritto in lingua italiana, che descrive sinteticamente un dato titolo di studio conferito a una determinata persona da un’istituzione appartenente a un sistema educativo diverso da quello italiano. E’ un documento di natura esclusivamente informativa, e quindi non costituisce di per se alcuna forma di riconoscimento del titolo in questione; generalmente fornisce le informazioni qui elencate, utili per la successiva valutazione del titolo da parte delle autorità italiane competenti per le varie modalità di riconoscimento legale dei titoli esteri:
- stato giuridico e natura dell’istituzione rilasciante;
- requisiti di accesso al corso di studio conclusosi con quel titolo;
- durata legale del corso di studio e/o impegno globale richiesto allo studente in crediti o in ore;
- valore del titolo nel sistema/Paese che lo ha rilasciato, ai fini accademici e/o professionali.
Se ancora non sei in possesso della DV sul tuo titolo di studio secondario o di istruzione superiore, devi farne domanda alla Rappresentanza diplomatica italiana competente per territorio, allegando i seguenti documenti:
- titolo estero in originale;
- traduzione legale in italiano del titolo stesso.
Le Rappresentanze diplomatiche italiane rilasciano la DV utilizzando moduli differenti a seconda del tipo di corso e di istituzione a cui sono interessati i singoli candidati:
- Iscrizione a un’università:
- Modello E, se il candidato è interessato a un CL (studi di 1° ciclo) o a un CLSu/CLMu (studi di 2° ciclo in medicina, odontoiatria, ecc.);
- Modello L, se il candidato è interessato a un CLS/CLM (studi di 2° ciclo, ma in campi disciplinari diversi da in medicina, odontoiatria, ecc.).
- Iscrizione a un’istituzione Afam:
- Modello E bis, se il candidato è interessato a un CDA1 (studi di 1° ciclo);
- Modello L bis, se il candidato è interessato a un CDA2 (studi di 2° ciclo).
RICORDA
- Nel caso che il titolo di studio sia stato rilasciato da un Paese la cui legislazione ne prevede la legalizzazione, le Rappresentanze diplomatiche italiane emettono la DV solo dopo che il titolo è stato legalizzato da parte dell’autorità competente di quel Paese (vai a Legalizzazione documenti).
- Prima di emettere una DV, le rappresentanze diplomatiche italiane di norma controllano l’autenticità del titolo in questione.
- La DV è utile a facilitare sia il riconoscimento, accademico o professionale, dei titoli di studio che l’inserimento nel mercato del lavoro (per es. quando si vuole lavorare in un settore privato evitando le procedure dell’equipollenza).
Fonte http://www.studiare-in-italia.it/studying/info-07.html
Quindi, è un documento ufficiale, scritto in italiano, che dà informazioni su un dato titolo di studio conseguito all’estero e sul suo valore nel Paese che lo ha rilasciato (ufficialità o meno dell’istituzione erogante, requisiti di accesso al relativo corso di studi, durata del corso, ecc.).
Tale Dichiarazione viene emessa dalle Rappresentanze Diplomatiche italiane all’estero (Ambasciate/Consolati) competenti per zona: per competente per zona si intende la Rappresentanza Diplomatica italiana più vicina alla città dell’istituzione che ha rilasciato il titolo straniero.
Ho una domanda,
Io mi sono laureata da una universita’ americana in italia e vorrei adesso fare un masters in una universita’ italiana e mi hanno chiesto una dichiarazione di valore. La mia domanda e’ questa: visto che non sono una cittadina american, dove vado io per ottenere una dichiarazione di valore dalla parte di un’autorita’ competente?
Grazie in anticipo
Indipendentemente dalla cittadinanza Lei comunque ha conseguito una laurea negli USA quindi si dovrebbe rivolgere all’Ambasciata italiana in America.
In bocca al lupo!
Buon giorno!
La mia domanda è: ma le dichiarazioni di valore rilasciate dai Consulati rumeni in Italia (tipo Milano, Bologna, Torino…) hanno valabilità?
La dichiarazione di valore dei titoli di studio conseguiti in Romania, perché sia valida in Italia, deve essere rilasciata, in italiano, dall’Ambasciata italiana in Romania.
Nel novembre 2010 ho conseguito un EngD in Ingegneria elettrica presso la University di Hertfordhire. Per questi titolo ho già ottenuto sia la Legalizzazione, tramite apostille, e sia la D.V.
Domanda:
Io oggi in Italia sono un dottore in ingegneria?
Posso utilizzare tale titolo per il mondo del lavoro?
Posso chiedere di sostenere gli esami di stato per la professione visto che il mio titolo altro non è che un doctorate professional?
Grazie
La dichiarazione di valore di cui è in possesso, se è stata rilasciata dall’Ambasciata italiana sul territorio del paese dove ha conseguito il diploma, è riconosciuta in Italia, altrimenti no.
Per utilizzare il suo titolo professionale ottenuto all’estero, anzitutto deve seguire la procedura per ottenere il riconoscimento da parte dell’Italia di tale titolo ai sensi della direttiva europea.
io ho fatto l’università di teologia-lettere in Romania ;sono un’insegnante di religione ortodossa e lingua romena. Vorrei sapere, se faccio la dichiarazione di valore per la laurea ,avro possibilità di fare equipollenza in Italia ?che lavoro potrò fare con la mia laurea? In che settore mi possono fare l’equipollenza visto che in Italia non si insegna la religione ortodossa e neanche la lingua romena? Non sono sicura che faccio bene buttare quasi 2000 euro per le traduzioni e poi non fare niente con l’equipollenza. Avrei bisogno di un buon consiglio.La ringrazio molto
Credo che l’equipollenza degli studi non sia necessaria, secondo me sarebbe meglio fare il riconoscimento della professione.
io ho fatto un master ufficiale in Spagna, vuole dire che è riconosciuto in tutta la UE, vorrei sapere se devo fare la DV?? Grazie
Scusa , io vorrei sapere dove posso fare questo qui a roma , siccome io sono qui farlo nel mio paese e un po difficile
Mi scusi ma, di cosa si tratta?
io sono interessato a iscrivermi all’università , vorrei sapere se c’è un modulo che devo allegare a i miei diploma per fare sapere all’ambasciata d’italia nel mio paese che vorrei avere una dichiarazione di valore allegando anche i miei documenti di soggiorno qui perché devo delegare qualcuno per seguire la procedura.
Grazie
mi sono diplomata in spagna e per fare la scuola di restauro qua a firenze mi chiedono la dicharazione di valore e il punteggio finale. vorrei sapere se nella dichiarazione di valore i punteggi della spagna cambiano a quelli equivallenti dell’italia… Grazie
Buongiorno,
Io il diploma di maturità classica,conseguito nell’anno 1997 a Tallinn(Estonia), sono in Italia dal 2002 e nel 2003 l’ho fatto tradurre ed emettere la Dichiarazione di Valore dal Consolato Estone a torino( che adesso non esiste più,forse perchè Estonia fà parte della CEE).
Con questo diploma tradotto e con DV ho potuto accedere ai corsi regionali x diplomati, ma qui leggo che per accedere alle università italiane deve essere tradotto dall’Ambasciata Italiana(nel mio caso quella a Tallinn),ma ancora prima ho sentito che per paesi della comuità europea basterebbe solo una traduzione giurata e che comunque adesso sarebbe piu`facile di prima ottenere l’quipollenza a un titolo italiano. La ringrazio in anticipo della risposta.
Infatti, basta una traduzione (giurata) asseverata in Italia del suo diploma.
Salve! Con un diploma di scuola media secondaria conseguita in albania, scuola professionale indirizzo idraulico, posso svolgere regolarmente la professione di idraulico qua in Italia?
Grazie!
Gentile utente, questo è il blog di una traduttrice e non un forum quindi credo che debba rivolgere la sua domanda in un altro luogo più pertinente. Mi dispiace!
Buongiorno, Le chiedo un consiglio. Ho un Master Degree in Scienze Osteopatiche Americano, ma l’ho conseguito nel Dipartimento che l’Università ha in Italia. Dopo un Anno mi è finalmente arrivata la Pergamena di Laurea in originale e il Transcript, tutto Legalizzato da Atto Notarile, certificato del Dipartimento di Stato e relativa Apostille. Con questi documenti la Laurea è stata Asseverata al Tribunale Ordinario di Roma. Vorrei ottenere la Dichiarazione di Valore, ma oltre a non conoscere bene la procedura, ho ” PAURA ” di spedire la mia pergamena di laurea in originale, potrebbe dirmi come posso fare?
La ringrazio anticipatamente e cordialmente La saluto.
Può fare una copia conforme presso qualsiasi comune italiano.
Buona sera ho conseguito nel1998 presso un liceo paritario la maturita’ ragioneria volevo fare l’equpolenza del diploma in Romania ma ho un grosso problema la scuola mi ha rilasciato solo la pagella del 5 anno ho qualcHe speranza di risolvere questo dilemma voglio precisare che ho fatto 5 anni in 2…non so a chi rivolgermi. .grazie
Si deve rivolgere all’ambasciata italiana in Romania
Buon giorno.Io ho un diploma di maturità conseguito in Romania.Avrei bisogno della dichiarazione di valore per fare la domanda di riconoscimento del mio titolo di studio per potermi iscrivere ad un concorso publico.Come faccio ad ottenerlo se io sono in Ialia?In attesa di una Vostra risposta vi ringrazio anticipatamente.
La dichiarazione di valore viene rilasciata solo dalle autorità italiane sul territorio romeno e da nessun altro.
A quanto pare, sì, ulteriori informazioni https://www.guidafisco.it/cittadinanza-italiana-stranieri-richiesta-online-1293